Vacanze a Corfù: Porto Timoni

Guida Corfù

BENVENUTI SU VACANZE-CORFÙ

Durante l’organizzazione delle vacanze nulla può esser lasciato al caso, nemmeno se si tratta di un volo a corto raggio e di un soggiorno di breve durata: Corfù è una meta turistica che non fa eccezione, anzi… la lista delle cose da fare e da vedere è molto lunga, e se si arriva sull’isola senza un minimo di preparazione si rischia di perdersi il meglio o di incappare in qualche brutta sorpresa.

Questa guida è un mix di approfondimenti online e consultazioni di libri e riviste del settore, unito ad esperienze vissute in prima persona. Enjoy!

Come arrivare

Potete raggiungere Corfù con un volo diretto da diversi aeroporti italiani oppure in traghetto da molti porti del mar Adriatico.

Dove dormire

Corfù offre un numero considerevole di alloggi: scegliete la località in base alla vacanza che avete in mente.

Cosa vedere

Intrisa di fascino ed eleganza veneziani, Corfù è uno dei luoghi più belli e interessanti della Grecia.

Spiagge

Con scogli o sabbia, affollate, deserte o accessibili solo con la barca… lungo le coste di Corfù potete trovare tutte le varietà di spiaggia che desiderate.

Clima

Il tempo solitamente è bello a Corfù. Può sempre capitare una breve parentesi di vento o di pioggia, ma non durerà più di un paio di giorni.

Noleggio auto

Il modo migliore per esplorare l’isola da soli è quello di noleggiare un’auto, possibilità che a Corfù è piuttosto economica.

Vacanze-Corfù

Cucina

La cucina corfiota ha sapientemente assorbito gli influssi di numerose tradizioni gastronomiche, in particolare quella italiana.

Vacanze-Corfù

Vita notturna

Per quanto riguarda ristoranti, locali e vita notturna, Corfù è semplicemente l’epicentro delle feste nelle Isole Ionie.

Vacanze-Corfù

Blog

Gjirokastra Albania

Gjirokastra (Gjirokaster): cosa vedere e dove dormire

Se mai doveste stancarvi di nuotare e prendere il sole sulle spiagge di Saranda e Ksamil, potete cogliere l’occasione di esplorare i dintorni e visitare l’antica città di pietra di Gjirokastra, conosciuta in italiano anche con il nome di…
Fasolada

Fasolada: la ricetta originale della zuppa di fagioli greca

La Fasolada è un primo piatto della cucina contadina corfiota molto semplice a base di fagioli cannellini: accompagnato da pane tostato, può essere un piatto unico completo grazie anche all'aggiunta di sedano, carote, cipolle e pomodoro. Questa…
Keftedakia

Keftedakia: polpettine greche di carne

Un grande classico della cucina corfiota che amano sempre tutti, le Keftedakia sono un secondo piatto delizioso, perfetto per un banchetto festoso o un pranzo domenicale in famiglia. Questi teneri bocconcini di carne macinata insaporita con…
Saganaki

Saganaki: formaggio fritto alla greca

Il Saganaki è un popolare antipasto greco, che viene preparato con un formaggio duro, impanato e fritto in padella. In genere si usa il Kefalograviera o il Kasseri, ma vista la scarsa reperibilità di questi prodotti d'importazione nei supermercati…
Vita notturna a Lefkada: Capital Nightclub

Vita notturna a Lefkada: i centri della nigthlife dell’isola

Benché meno eccentrica e movimentata di altre isole greche, la vita notturna di Lefkada riesce a soddisfare tutti i gusti: dalle atmosfere tranquille e romantiche adatte alle coppie, ai beach e lounge bar più vivaci ideali per fare festa con…
Agios Nikitas

Agios Nikitas e la costa occidentale di Lefkada

Unica località balneare della costa occidentale di Lefkada, Agios Nikitas è un villaggio in costante espansione situato a 13 km di distanza da Lefkada Città. È facilmente raggiungibile in auto e caratterizzato da una breve strada pedonale…
Vassiliki (Lefkada): porto

Vassiliki (Lefkada): tra le 10 migliori spiagge del mondo per il windsurf

Situato nella parte sud di Lefkada, a 36 km di distanza dall'omonimo capoluogo dell'isola, Vassiliki è un'accogliente località balneare con una spiaggia di sassi bianchi bagnata da acque limpide e poco profonde. È il posto ideale per imparare…
Meganisi

Meganisi: l’isola più spettacolare delle Piccole Ionie

Con la sua forma allungata, Meganisi sorge davanti alla punta meridionale di Lefkada e si raggiunge facilmente in barca dal vivace centro di Nidri, sulla costa orientale. Questa mezzaluna selvaggia ospita circa 2000 abitanti, sparpagliati…
Lefkada Città: Fortezza Agia Mavra

Lefkada Città: cosa vedere, alloggi e punti di ristoro

Vasta e pianeggiante, Lefkada Città è il capoluogo dell’isola e sorge sulla sua punta settentrionale, separata dalla terraferma da una laguna salata. In seguito ai terremoti del 1948 e del 1953, che distrussero la maggior parte degli…
Dove alloggiare a Lefkada: The Dynasty Villas

Dove alloggiare a Lefkada: hotel, appartamenti e ville

Sebbene le dimensioni contenute dell'isola consentano di esplorarne facilmente ogni angolo, è importante scegliere con attenzione dove alloggiare a Lefkada per trascorrere una vacanza tranquilla. Acque turchesi, natura incontaminata e spiagge…
Come arrivare a Lefkada: Capo Lefkada

Come arrivare a Lefkada in aereo, traghetto e auto

Una delle isole più amate dai turisti in estate è sicuramente Lefkada, incantevole isola della Grecia nell’arcipelago delle Ionie. È adatta sia a famiglie che cercano mare e relax, sia a giovani in cerca di divertimento. Chiunque voglia…
Mare Lefkada: spiaggia Milos

Lefkada mare: le spiagge più belle dell’isola

Lefkada è una delle mete più gettonate dello Ionio. La natura lussureggiante che la caratterizza colpisce per la sua bellezza selvaggia, ma se sta diventando sempre più popolare tra i viaggiatori di tutto il mondo, c’è un altro motivo:…
Lefkada isola: Porto Katsiki

Lefkada: villaggi e vacanze sull’Isola Blu

Conosciuta come Blue Island, sia per il colore intenso del suo mare che per il cielo che la sovrasta, Lefkada è una delle isole più belle della Grecia. Ci sono spiagge mozzafiato (attrezzate e libere) in cui nuotare e rilassarsi ed una gastronomia…
Igoumenitsa: spiaggia Drepano

Igoumenitsa: come arrivare, spiagge e dove dormire

Nonostante sia considerata da molti turisti solo un passaggio obbligato verso altre località, la moderna cittadina di Igoumenitsa vanta interessanti attrazioni da visitare, come la Fortezza di Ragio, le cui rovine si perdono nella suggestiva…
Capodanno Grecia Corfù

Capodanno in Grecia sull’isola di Corfù: usanze e curiosità

Se volete festeggiare un capodanno alternativo e un po' fuori dalle righe, la Grecia è un’ottima soluzione, che permette di godersi la notte più importante ed emozionante dell’anno in un ambiente fantastico, caratterizzato da un patrimonio…
Antipaxos isola

Antipaxos: la più piccola delle Isole Ionie

L’incantevole Antipaxos, detta anche Antipaxi, è un’isoletta grande appena 5 km² che molti scelgono come meta di gite in giornata da Corfù, o da Paxos. Dal suo porticciolo, Agrapidia, si dirama una fitta rete di sentieri che raggiungono…
Ksamil Albania

Ksamil: mare e spiagge paradisiache in Albania

Costruita negli anni ’60 nell’area del Parco Nazionale di Butrinto, Ksamil (Albania) è una frazione del comune di Saranda che si compone di un piccolo borgo, attraversato dalla SH81, e delle strutture turistiche del litorale. Ksamil,…
Moraitika e Messonghi: Messongi beach

Moraitika e Messonghi: spiagge, divertimento e un pittoresco villaggio

A circa 20 km dalla città di Corfù, c'è una baia che sfugge alle regole del turismo di massa: Moraitika e Messonghi condividono la stessa striscia di spiaggia dalla sabbia grigia fine e ghiaia, che si affaccia su uno specchio d’acqua assolutamente…
Benitses

Benitses: una vivace località balneare

Antico villaggio di pescatori, Benitses si trova a circa 12 km a sud della città di Corfù, verso il centro dell’isola. Passeggiarvi è come avventurarsi in un giardino segreto attraverso un bel labirinto di viuzze, orti pieni di limoni e…
Parga

Parga: un porto stupendo dell’Epiro

Arroccata in mezzo agli oliveti della costa epirota, Parga è una destinazione turistica più popolare di quanto si creda. Con i suoi caratteristici tetti di terracotta e le splendide spiagge, questo bel paesino ha conquistato il cuore dei viaggiatori…
Isola Paxos: spiaggia Erimitis

Paxos: l’isola rifugio del Mar Ionio

Con distese di olivi verde-argento, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde, Paxos (detta anche Paxi) è una bellissima e pittoresca isola ionica a sud di Corfù. Per la mitologia greca l'isola di Paxos…
Kafeneio: ellinikos kafes

Kafeneio: un’antica tradizione greca

In ogni angolo di Corfù, dal luogo più animato dell'isola al villaggio montuoso più remoto, i corfioti trascorrono lunghe ore al kafeneio. Ben più di un locale dove andare a prendere il caffè, il kafeneio è un modo di vivere e una parte…
Lago Korission: Issos

Lago Korission e le sue spiagge incontaminate (Halikoúnas e Issos)

Se desiderate stare a una distanza di almeno 100 m dalla persona più vicina, vi conviene andare sulle dune quasi deserte delle spiagge del Lago Korission. Sito ideale per il birdwatching, questo vasto specchio d’acqua salata ospita oltre…
Saranda Albania

Saranda (Albania): cosa fare, vedere e dove dormire

Saranda, che deve il proprio nome al Monastero dei Quaranta Santi, situato poco fuori dal centro, è stata rinominata più volte nel corso della sua lunga storia. Curioso l'appellativo che assunse durante l’occupazione italiana (1939 - 1944):…
Corfù Parga Syvota Laguna Blu

Crociera da Corfù a Parga, Syvota e Laguna Blu

Nota per l'architettura armoniosa e le spiagge dalle placide acque, Parga è un bel paesino sulla terraferma greca. Casette dai colori pastello e bianche, con balconi fioriti, si allineano lungo le strette viuzze fin sopra le colline dietro…
Ristoranti Corfù: Venetian Well

Il meglio dei ristoranti a Corfù: 3 indirizzi tra grill, taverne e ristoranti

In barba al turismo mordi e fuggi e alle trappole che esercizi poco professionali ancora tendono al visitatore, Corfù si sta accreditando per la dinamicità della propria offerta enogastronomica, in costante crescita qualitativa. Così abbiamo…
Skordalia

Skordalia: salsa di patate con aglio

Irrinunciabile meze corfiota, la Skordalia è una gustosa e saporita purea di patate e aglio da accompagnare a piatti di pesce fritto. La ricetta è semplice e deliziosa. Ingredienti Skordalia per 4 persone: 600 g di patate 2 bulbi…
Corfù Paxos Antipaxos: Loggos

Tour in barca da Corfù a Paxos e Antipaxos

Lunga appena 13 km Paxos (o Paxi) è un gioiello di straordinaria bellezza e i suoi abitanti sono fra i più accoglienti di tutta la Grecia. Anche l'isola sorella di Antipaxos (o Antipaxi) è incantevole: scarsamente abitata durante l'anno,…
Corfù Albania: Butrinto

Viaggio organizzato da Corfù nel sud dell’Albania

A lungo ignorata dalle rotte turistiche, la visita del sud dell'Albania è oggi molto richiesta a Corfù. Nel punto più vicino all'isola greca l'Albania dista solo 2 km, ma dovrete svegliarvi presto al mattino se non alloggiate a Corfù…
Agios Georgios Sud

Agios Georgios Sud: spiagge dorate e sport acquatici

Agios Georgios Sud è una ridente meta di villeggiatura balneare ubicata lungo la striscia sabbiosa che contorna tutta la costa sud-occidentale di Corfù. Amatissima dai nottambuli per i suoi bar e le sue discoteche, di giorno cambia ritmo e…
Pasqua Corfù: Botides

Pasqua a Corfù: i riti religiosi della Settimana Santa

La Pasqua è una delle festività più importanti della religione cristiana: in questa giornata i fedeli celebrano la Risurrezione di Gesù Cristo figlio di Dio, che ha sconfitto la morte e salvato l'umanità dal Peccato. Questa festività…
Hotel Corfù lussuosi: Chiesa San Spiridione

Gli hotel più belli e lussuosi di Corfù

Isola moderna, con molti hotel e bar, Corfù è da sempre una delle mete più amate del mondo. Un luogo che attira ogni anno milioni di turisti, rapiti dalla bellezza della città e dalle sue spiagge. Sono centinaia gli alberghi presenti…
Taramosalata

Taramosalata: salsa di uova di pesce con aggiunta di patate

Salsa rosa realizzata con tarama, uova di pesce (merluzzo, carpa o simili) conservate in salamoia, la Taramosalata è un antipasto tradizionale della cucina greca e corfiota. Si prepara con una purea di patate mescolata a cipolle, succo di limone,…
Glyfada

Glyfada (Corfù): sabbia d’oro e tramonti incantevoli

La strada che conduce a Glyfada si inerpica attraverso gli oliveti, per poi approdare ad acque basse ma di un colore intenso, protette alle estremità da ripidi scogli. Trovare parcheggio può risultare un po’ complicato, specialmente in alta…
Liston Corfù

Liston: il posto più amato dai corfioti

Corfù oggi è in grado di rispondere a ogni esigenza del turista, rimanendo comunque legata alle proprie tradizioni greche. Fra la Grecia e l’Italia, fu una roccaforte marittima molto bramata e occupata da vari conquistatori nel corso dei…
Carta igienica bagni Corfù: Ariti Grand Hotel

La curiosa usanza greca di non buttare carta igienica nel water

A Corfù, così come in quasi tutta la Grecia, non si può gettare la carta igienica nel water, dal momento che si intaserebbe tutto. Gran parte dei sistemi fognari greci infatti è stata installata negli anni 1930 e 1940, utilizzando tubazioni…
Melitzanosalata

Melitzanosalata: crema di melanzane alla corfiota

Simile a un hummus o a un patè, la Melitzanosalata è una salsa di melanzane tipica della cucina corfiota. Accompagna spesso carne e pesce alla griglia, ma è indicata anche per il pinzimonio di verdure o per insaporire una semplice insalata. Ingredienti Melitzanosalata…
Porto Timoni

Porto Timoni: la spiaggia più fotografata di Corfù

Porto Timoni è uno dei panorami più apprezzati e fotografati dai turisti in vacanza a Corfù. Una sottile striscia di terra collega l’alto e rigoglioso promontorio al resto dell’isola, creando due piccole baie di ciottoli dalle straordinarie…
Corfu Golf Country Club

Corfù Golf e Country Club: tra i campi da golf più grandi d’Europa

Dopo aver letto libri, bevuto qualche birra ed esservi liberati dell’ossessione di arrivare tardi al lavoro, non pensate sia arrivata l'ora di una bella partita a golf? Progettato dal famoso architetto Donald Harradine il Corfù Golf e…
Corfù sicurezza: polizia greca

Corfù è un posto sicuro?

Corfù è generalmente un’isola sicura e tranquilla per i turisti. Pur essendo molto raro rimanere vittima di furti e altri episodi sgradevoli, è sempre bene tenere gli occhi aperti e adottare le stesse precauzioni che il buon senso detterebbe…
Dolmadakia

Dolmadakia: foglie di vite ripiene alla corfiota

I Dolmadakia sono un tipico antipasto ellenico, cucinato fin dall'antichità per le occasioni speciali; un piatto senza dubbio molto particolare in grado di stupire i commensali, e allo stesso tempo abbastanza facile da preparare e molto saporito. Ingredienti Dolmadakia…
Ermones

Ermones: una baia leggendaria

Secondo la leggenda Ulisse, ormai esausto, fu sbattuto dai flutti sulla spiaggia di Ermones il decimo anno del suo lungo viaggio di ritorno in patria dopo la guerra di Troia. Venne trovato dalla bellissima Nausicaa, figlia di Alcinoo, re…
Aqualand Corfù

Aqualand Corfù: uno dei migliori acquapark dei Balcani

L'Aqualand di Corfù è il parco acquatico più grande e popolare dell'isola. Si estende su un'area di 12.000 m² con prati e alberi di acero maturo, e offre zone a tema per tutte le età. Ci sono giostre e scivoli di diversa altezza e velocità. Attentamente…
Agios Georgios Pagon

Agios Georgios Pagon: una lunga spiaggia sabbiosa

Agios Georgios Pagon (da non confondere con la località di Agios Georgios, nel sud dell’isola), si trova a circa 40 minuti da Corfù lungo la costa nord occidentale. Questa baia a ferro di cavallo circondata da scogliere è perfetta per famiglie…
Agios Stefanos Avliotes

Agios Stefanos (Corfù): un luogo di villeggiatura adatto alle famiglie

Ad Agios Stefanos, un’ampia striscia di sabbia chiara lambisce il mare scintillante della baia delimitata da un lato dagli scogli e dall’altro dal paesino dai tetti rossi annidato sulle colline; è ben protetta dai venti e contraddistinta…
Acharavi e Roda: Spiaggia di Acharavi

Acharavi e Roda: nella tranquilla “Kensington-on-Sea” di Corfù

Situata lungo la strada costiera che collega Kassiopi a Roda, Acharavi ha da un lato colline e dall’altro una bella spiaggia di sabbia e ghiaia; è un buon punto di partenza per esplorare la parte settentrionale e raggiungere il picco più…
Mon Repos

Mon Repos e Paleopolis: a spasso tra le rovine dell’antica Corfù

Commissionata dal governatore inglese Sir Frederick Adam come dono per la sua amata moglie e situato sulla sommità della Collina di Analipsis, Mon Repos è una tenuta risalente ai primi anni del XIX secolo. Di stampo architettonico neoclassico,…
Kalami

Kalami: un idillio super appartato

Kalami è una paradisiaca baia sulla costa nord-est di Corfù. Soprannominata la "perla nera" per via di un'ombra insolita sul fondale, che trapela dalle acque turchesi quando sono illuminate dal sole, è una delle spiagge migliori dell'isola…
Neo Frourio Corfu

Neo Frourio, il Nuovo Forte di Corfù

Neo Frourio, il possente Forte Nuovo di Corfù, è in realtà poco più giovane di quello vecchio, situato nella parte opposta della città. Fu costruito dai veneziani nel 1576 per incrementare le difese dell'isola e proteggerla contro i pirati…
Nissaki: spiaggia Krouzeri

Nissaki: una località tranquilla e rilassante

Ad una ventina di km dalla città di Corfù, percorrendo la strada costiera, dopo Ipsos e Barbati arriverete a Nissaki, piccolo villaggio di pescatori, il cui nome in greco vuol dire "piccola isola". Rigenerarsi in questo tranquillo paesino…
Chiesa Antivouniotissa Corfu: Museo Bizantino

Chiesa di Panagia Antivouniotissa (Museo Bizantino di Corfù)

La Chiesa di Panagia Antivouniotissa, situata nel quartiere di Campielo e dedicata alla Santissima Vergine Nostra Signora Antivouniotissa, è una splendida basilica dai soffitti a travoni, e costituisce uno dei monumenti ecclesiastici più rappresentativi…
Barbati

Barbati: una chilometrica spiaggia bianca tra ulivi argentei

La spiaggia di Barbati, situata a breve distanza dal capoluogo, lungo la costa orientale dell'isola, è caratterizzata da oliveti argentati che arrivano fino sul mare, separati da esso soltanto da una larga striscia di sassolini bianchissimi.…
Chiesa Agios Spyridon Corfu

Chiesa di Agios Spyridon: il luogo di culto più famoso di Corfù

A un isolato dietro al Liston, si trova la Chiesa di Agios Spyridon dedicata al pastore, poi diventato vescovo, a cui si attribuisce il merito di aver salvato l’isola da vari disastri, fra cui l’assedio turco del 1716. Le sue spoglie, portate…
Ipsos Corfu

Ipsos: vita notturna da sballo a Corfù

Nota per essere il cuore della vita notturna di Corfù, Ipsos si trova in una lunga baia nota come il "miglio d’oro”. Di giorno gli sport da spiaggia e quelli acquatici richiamano l’attenzione di buona parte dei turisti; di notte invece…
Museo Arte Asiatica Corfu

Museo di Arte Asiatica di Corfù (Palazzo dei Santi Michele e Giorgio)

Prima di entrare nel Museo di Arte Asiatica, fermatevi per ammirare il magnifico edificio che lo ospita, il Palazzo di San Michele e San Giorgio. Costruito in stile neoclassico inglese fra il 1819 e il 1824, fu in origine la residenza di Thomas…
Dassia Ski Club - Water Sports Corfu

Dassia: il paradiso degli sport acquatici

Dassia si trova sulla costa orientale dell'isola, a soli 12 km a nord di Corfù Città.  Il nome di questa località si traduce con "foresta", il che non stupisce, visti i rigogliosi alberi di pino nelle sue vicinanze e gli uliveti che adornano…
Fortezza Vecchia Corfù: Chiesa San Giorgio

Fortezza Vecchia Corfù: cosa vedere a Palaio Frourio

Il capo roccioso che si protende a est di Corfù Città è dominato dalla Fortezza Vecchia (Palaio Frourio), un imponente castello edificato dai Veneziani nel XIV sec. dove in cui in precedenza sorgeva l’intera città bizantina, già cinta…
Gouvia: Marina

Gouvia: un tipico villaggio di mare

La costruzione di un nuovo porto nella baia di Gouvia un decennio fa, ha trasformato questo tranquillo villaggio di pescatori in un centro turistico molto apprezzato. Piccola e moderna, Gouvia offre al turista sia occasioni di divertimento…
Pelekas: Trono Kaiser

Il delizioso villaggio di Pelekas e il Trono del Kaiser

Altro villaggio da non perdere, Pelekas si trova a 13 km da Corfù a cui è collegato dalla linea 7. Arroccato su una roccia a 270 metri sul mare e circondato da ulivi, è una meta imperdibile per ammirare tramonti unici e una vista panoramica…
Isola Vido

Isola di Vido: un paradiso per gli amanti della natura

Vido è un isolotto boscoso distante meno di un miglio nautico (circa 1 km) dal Porto Vecchio. Tra il XVI e il XVIII sec. venne usato dagli Ottomani come base per sferrare degli attacchi a Corfù. Dopo la dipartita degli Inglesi nel 1864 le…
Achilleion: Achille Morente

Achilleion: il celebre palazzo dell’imperatrice Sissi

In cima a una ripida collina che si erge lungo la costa 12 km a sud di Corfù Città sorge l'Achilleion, uno dei palazzi storici più belli dell'isola. La villa fu commissionata nel 1889 da Elisabetta di Baviera, nota come l'imperatrice Sissi, che…
Perithia

Monte Pantokrator e il remoto villaggio di Perithia

Durante il vostro viaggio a Corfù, lasciate per un po' le spiagge assolate e il mare cristallino e partite all'esplorazione del Monte Pantokrator, situato nella zona nord-orientale, che con i suoi 906 metri è la cima più alta dell'isola. Potete…
Sinarades: Museo Folkloristico Mesi

Sinarades e le abitazioni tipiche di Corfù

Nell'immediato retroterra di Agios Gordios si trova Sinarades, un incantevole paesino di collina in cui le vie, serpeggiando fra vecchie case tradizionali, conducono a una deliziosa piazzetta con una fontana e all’ombra di alte palme. Qui…
Agios Gordios

Agios Gordios: una spiaggia infinita con uno scenario spettacolare

Agios Gordios è una località balneare ai piedi di una splendida collina rigogliosa con una lunga spiaggia di sabbia e ciottoli dove c'è spazio per tutti. È adatta per chi si vuole rilassare, ma anche per chi vuole passeggiare in mezzo alla…
Kassiopi: Bataria

Kassiopi: un vivace borgo marinaro

Kassiopi un tempo era un porto importante, e il borgo, situato nella parte estrema nord-est di Corfù, a 35 km di distanza dal capoluogo, aveva una posizione strategica molto ambita. Fondato da Pirro nel III sec. a.C., attirò le attenzioni…
Angelokastro

Angelokastro e i suoi panorami indimenticabili della costa di Corfù

Imponente fortezza del XIII sec., Angelokastro è situata sopra una scogliera nella parte nord-occidentale di Corfù, vicino al paese di Krini. La sua costruzione fu commissionata da Michele II d’Epiro per difendere l'isola dagli attacchi…
Sidari: Capo Drastis

Sidari e le bianche scogliere del Canal d’Amour e di Capo Drastis

Sidari è una spumeggiante località turistica, amato soprattutto dai giovani per la vita notturna; offre tutti i servizi indispensabili per i turisti, dagli alloggi ai negozi, dai trasporti alle gite organizzate. Il suo golfo è ampio e offre…
Assicurazione sanitaria viaggio Grecia

Assicurazione sanitaria viaggio Grecia: ecco perché conviene farla

Di solito non ci pensa quasi nessuno, ma noi suggeriamo di fare sempre l’assicurazione di viaggio quando si va all'estero: è vero che come cittadini europei abbiamo diritto all’assistenza sanitaria gratuita esibendo la nostra tessera TEAM,…
Kavos: Atlantis beach club

Kavos: tra eccessi, discoteche e spiagge

Destinazione preferita degli anglosassoni, Kavos è interamente rivolta al mondo del divertimento, di conseguenza è spesso una zona caotica e molto frequentata. Difficile annoiarsi in questo paese: i drink scorrono dal primo pomeriggio nei…
Liapades: Rovinia

La placida Liapades e le sue spiagge idilliache

Circondata da una spettacolare parete rocciosa con scogliere, cipressi e rocce ricoperte da macchia mediterranea, Liapades è una delle destinazioni più tranquille di Corfù. Si tratta di un villaggio tradizionale, molto popolare per le sue…
Paleokastritsa

Paleokastritsa: la spiaggia più famosa di Corfù

La popolare località balneare di Paleokastritsa abbraccia un tratto di costa di quasi 3 km, caratterizzato da una serie di incantevoli baiette, mentre sullo sfondo si stagliano montagne scoscese ammantate di macchia mediterranea. Spiagge Paleokastritsa La…
Trasporto pubblico Corfù: Corfù City bus

Trasporto pubblico Corfù: come girellare sull’isola in autobus e taxi

Il trasporto pubblico di Corfù funziona piuttosto bene, con una rete ben strutturata che collega le maggiori località turistiche e i paesi. Gli autobus locali partono dalla stazione di Plateia G. Theotoki, nota anche come plateia Saroko…
Voli Corfù: easyJet

7 trucchi per risparmiare sui voli per Corfù

I voli per Corfù atterrano all'Aeroporto Internazionale Ioannis Kapodistrias (CFU), che è situato a circa 3 km dal capoluogo dell'isola. Compagnie low cost, come Volotea e Vueling, offrono voli diretti per Corfù da molti aeroporti italiani;…
Traghetti Corfù: Minoan

Consigli per risparmiare sui traghetti per Corfù

I traghetti per Corfù di Anek/Superfast, Ventouris, A-Ships, Grimaldi, European Seaways e Minoan collegano Corfù con Venezia, Ancona, Bari e Brindisi. La durata della navigazione varia dalle 8 alle 24 ore, a seconda del porto di partenza. Le…
Corfù Città: Fortezza Vecchia

Corfù Città: cosa vedere, dove dormire e tour

Corfù Città sorge più o meno a metà della costa orientale dell’isola. Il nome, che significa "cime", deriva dal fatto che si trova fra due piccole alture, su ciascuna delle quali venne costruita un’imponente fortezza allo scopo di respingere…
Vita notturna Corfù

Vita notturna Corfù: feste senza fine

Corfù è da sempre una delle destinazioni di punta per chi vuole vivere una vacanza che abbini l’incanto del mare greco a una vita notturna intensa e travolgente. Il posto migliore per iniziare la serata è probabilmente l’elegante portico…
Corfu piatti tipici

Cosa mangiare a Corfù: piatti tipici da provare

Se la vostra idea di vacanza comprende nuove esperienze di tipo gastronomico e culinario, dovete assolutamente provare le pietanze greche e i piatti tipici di Corfù. Chi, superando l'iniziale diffidenza, ardirà andare oltre ai più noti moussaka,…
Corfù clima: Monastero Vlacherna

Quando andare a Corfù e trovare il clima migliore

Il clima di Corfù è di tipo mediterraneo, con inverni miti e piovosi ed estati calde e soleggiate in cui, in alcune giornate, si possono toccare i 35/36 gradi. Per fortuna c'è il soffio delle brezze marine, che danno refrigerio anche quando…
Noleggio auto Corfu

Noleggio auto a Corfù: consigli per un autonoleggio low cost

Anche se a Corfù hanno un sistema di trasporto pubblico adeguato, ci sono sempre alcune zone appartate, come calette segrete o villaggi sperduti, accessibili solo con una vettura privata. Per visitare l'isola in completa autonomia e libertà,…
Shopping Corfu

Shopping a Corfù: souvenir in grado di stupire amici e parenti

Per i turisti abituati all’insistenza dei venditori di molti paesi, fare shopping a Corfù sarà piacevole e rilassante. La maggior parte dei bottegai è gentile e sarà ben disposta a farvi guardare e provare gli articoli in santa pace. Per…
Corfù mare: Agios Georgios Pagon

Spiagge Corfù: il mare più bello della Grecia

Con acque pulite e circondate da una vegetazione lussureggiante, le spiagge di Corfù attirano molti visitatori ogni estate. Da lunghe e sottili distese sabbiose lontane dai sentieri battuti a pittoreschi lidi ciottolosi, passando per piccole…
Cosa vedere a Corfù: città vecchia

Cosa vedere a Corfù: esperienze da non perdere

L'incredibile offerta culturale dell'isola, che può tenervi occupati dalle prime ore del mattino fino a notte fonda, rende difficile dire quale sia, fra le tante e incantevoli attrazioni di Corfù, quella più memorabile per il turista che…
Dove alloggiare a Corfù: Monastero Paleokastritsa

Dove alloggiare a Corfù: consigli sulle zone migliori dell’isola

Il mare cristallino e la grande varietà di paesaggi e spiagge, unita alla vitalità delle sue mete turistiche, fanno di Corfù il luogo ideale per una vacanza indimenticabile. Sull'isola, che attrae milioni di visitatori ogni anno, ci sono…
Come arrivare a Corfù: Aegean

Come arrivare a Corfù dall’Italia: voli aerei e traghetti

Corfù è senza dubbio la destinazione più turistica delle Isole Ionie e raggiungerla in aereo o in traghetto vi risulterà quanto mai semplice. Nel periodo estivo poi i collegamenti con l'Italia aumentano ulteriormente, consentendo di pianificare…