Antipaxos: la più piccola delle Isole Ionie
L’incantevole Antipaxos, detta anche Antipaxi, è un’isoletta grande appena 5 km² che molti scelgono come meta di gite in giornata da Corfù, o da Paxos.
Dal suo porticciolo, Agrapidia, si dirama una fitta rete di sentieri che raggiungono il centro dell’isola, costeggiando frutteti e coltivazioni erbacee e orticole.
Il villaggio di Vigla è l’agglomerato urbano più consistente: una manciata di ville sparse qua e là, senza un centro né attività commerciali. In compenso l’isola è ricoperta di vigneti da cui si ricava un ottimo vino rosso dal sapore rotondo, morbido e vellutato.
Il capo nord di Antipaxos ospita tre spiagge incantevoli: la sabbiosa Vrika e le ciottolose Mesovrika e Voutoumi. Incorniciate da pendii ammantati dai boschi e lambite da acque d’una limpidità sorprendente, sono fra i più bei lidi delle Isole Ionie. Più a sud ci sono alcune piccole calette appartate.
La costa occidentale dell’isola è più selvaggia e priva di spiagge, mentre sull’estremità meridionale si trova il Faro di Akra Ovoros; se decidete di spingervi fin lì, ricordate di portarvi una buona scorta d’acqua e mettete in conto quasi due ore di cammino.
Soltanto pochi visitatori si fermano per la notte, ma se volete dare un’occhiata alle strutture presenti ad Antipaxi potete cliccare qui.
Come arrivare ad Antipaxos
Vista la natura selvaggia dell’isola, Antipaxos non ha collegamenti navali veri e propri, e vi si arriva facilmente solo in estate. Da giugno a settembre i taxi boat partono da Gaios, a Paxi, alle 10.00 e ritornano verso le 16.30; il servizio è incrementato nei mesi di luglio e agosto.
Operatori turistici e agenzie di viaggio organizzano escursioni in giornata a Paxi e Antipaxi da Corfù Città.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!