Benitses: una vivace località balneare
Antico villaggio di pescatori, Benitses si trova a circa 12 km a sud della città di Corfù, verso il centro dell’isola. Passeggiarvi è come avventurarsi in un giardino segreto attraverso un bel labirinto di viuzze, orti pieni di limoni e case tinte di bianco.
All’estremità nord del colorato porticciolo di Benitses, è il Museo Marittimo, il migliore d’Europa dedicato alle conchiglie e ad altri tesori del mare. Notevole la conchiglia proveniente dal Mozambico, che secondo il Guinnes dei primati è la più preziosa del mondo. Modico il biglietto: intero 4,00 euro, ridotto 2,00 euro.
Sebbene il sito appaia poco curato, vale la pena visitare anche le Terme Romane, le cui rovine sono state rinvenute tra i vicoli acciottolati del borgo antico. L’ingresso è gratuito.
Spiaggia Benitses
La ciottolosa spiaggia di Benitses era una delle più amate dall’imperatore tedesco Guglielmo II di Germania, tanto che fece costruire un ponte per raggiungere questo pittoresco tratto di costa dall’Achilleion. Parte del Ponte del Kaiser, demolito successivamente per far spazio alla litoranea, è ancora visibile.
Lunga e stretta distesa di sabbia e ghiaia, la baia è bagnata da acque cristalline ed attrezzata con lettini, ombrelloni, docce e cabine.
Benitses: dove mangiare e dormire
La graziosa località di Benitses offre tutti i servizi che un turista necessita: ristoranti e taverne per tutte le tasche, e alloggi di tutte le categorie e prezzo. Ci sono anche bar e locali per passare le serate in allegria con la famiglia o gli amici.
Vi raccomandiamo di provare le alici fritte e il polpo alla griglia di Mr. Spiros, una taverna a conduzione familiare dall’ottimo rapporto qualità prezzo, ideale per gustare piatti tipici greci. Se invece avete nostalgia di casa, La Dolce Vita è il ristorante che fa per voi. Gestito da un italiano, questo romantico localino in riva al mare serve uno spaghettino alle vongole davvero squisito. I prezzi delle portate principali vanno dai 10,00 ai 30,00 euro.
Quanto alle strutture ricettive Benitses non si fa mancare nulla, andando dal lusso all’essenziale. Al seguente link potrete farvi un’idea dei prezzi: abbiamo già filtrato i migliori hotel, case vacanze e bed and breakfast per media voti clienti; consigliamo di non scendere sotto il punteggio di 8 su 10 e se viaggiate low cost di prenotare con largo anticipo, perché le strutture economiche si esauriscono in fretta. Vedi strutture >>
Come arrivare a Benitses
I più fortunati approdano direttamente al porto di Benitses col proprio yacht, per tutti gli altri la soluzione migliore è il trasporto pubblico. Si tratta infatti di una delle destinazione balneari meglio servite dagli autobus dell’isola, essendo collegata alla città di Corfù dalle linee B e 6. Per avere maggiori informazioni su pullman e taxi a Corfù, cliccate qui.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!