Chiesa di Panagia Antivouniotissa (Museo Bizantino di Corfù)

Chiesa Antivouniotissa Corfu: Museo Bizantino

La Chiesa di Panagia Antivouniotissa, situata nel quartiere di Campielo e dedicata alla Santissima Vergine Nostra Signora Antivouniotissa, è una splendida basilica dai soffitti a travoni, e costituisce uno dei monumenti ecclesiastici più rappresentativi della città di Corfù, risalente al XV secolo.

Si tratta di una delle chiese più antiche del capoluogo, caratterizzata da un’unica navata centrale, il cui aspetto esterno modesto e austero cela con successo la maestosità degli interni magnificamente decorati. Sul retro un bellissimo giardino e la torre campanaria.

Museo Bizantino Corfù: cosa vedere

Allestito dentro la Chiesa di Nostra Signora Antivouniotissa, il Museo Bizantino di Corfù espone una ricca e importante collezione di icone e manufatti bizantini e postbizantini. La collezione comprende opere e cimeli di grande rilievo di artisti noti ed ignoti, datate dal XV al XX secolo e quindi rappresentative di sei secoli di espressione e creazione artistica religiosa di Corfù e delle Isole Ionie.

Si possono ammirare inoltre sculture architettoniche paleocristiane e parti della pavimentazione della Chiesa di Santa Kerkyra, le cui rovine sono situate nella Paleopoli, nonché frammenti di affreschi bizanini della Chiesa di San Nicola.

Biglietti Museo Bizantino Corfù

Il Museo Bizantino di Antivouniotissa si trova in cima a una breve e ampia scalinata che parte da Arseniou, sul lungomare; è aperto dal martedì alla domenica, dalle 8.00 alle 15.00.

Il biglietto d’ingresso costa 4,00 euro; ridotto 2,00 euro.

Cliccate invece sul bottone qua sotto per scoprire quali sono i biglietti e i tour più richiesti a Corfù.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *