Come arrivare a Lefkada in aereo, traghetto e auto
Una delle isole più amate dai turisti in estate è sicuramente Lefkada, incantevole isola della Grecia nell’arcipelago delle Ionie. È adatta sia a famiglie che cercano mare e relax, sia a giovani in cerca di divertimento.
Chiunque voglia raggiungere l’isola di Lefkada può optare per diverse soluzioni di viaggio in base alle proprie disponibilità economiche ed esigenze.
Se vi state chiedendo come arrivare a Lefkada siete capitati nel posto giusto perché proveremo ad indicarvi tutti i metodi e le soluzioni di viaggio per raggiungere la splendida isola immersa nel mar Ionio.
Come arrivare a Lefkada in aereo
L’aeroporto più vicino è a Preveza, 20 km più a nord sul continente, ed è conosciuto come Aktion National Airport (Codice IATA: PVK). D’estate sono attivi molti voli diretti da Roma, Milano, Bari, Bologna, Napoli e Venezia; altri collegamenti verso l’isola fanno scalo ad Atene, distante circa 380 km da Lefkada.
Il volo diretto dall’Italia è la soluzione più veloce e a volte economico per raggiungere l’isola. Una volta che le compagnie aeree aprono i voli estivi per questa destinazione fiondatevi su un comparatore di prezzi come Skyscanner, per prenotare e vedrete che troverete delle ottime tariffe.
Non aspettate l’ultimo minuto ma riservate il biglietto con largo anticipo per avere prezzi migliori. Non spendete soldi inutili per i last minute ma impiegateli magari per scegliere un bagaglio più voluminoso da portare con voi in vacanza.
Dall’Aeroporto di Preveza è possibile raggiungere l’isola tramite taxi, autobus o noleggio auto.
Come arrivare a Lefkada in traghetto
Non esiste un traghetto diretto per Lefkada e quindi per arrivare sull’isola dovrete prima prenderne uno per Igoumenitsa e poi proseguire per 110 km fino a destinazione.
Questa opzione ha un senso se si imbarca la propria auto e la si carica di quante più valige possibile, in caso contrario, visto che nel viaggio di andata e ritorno si perdono almeno due giorni interi di vacanza, forse è meglio prendere in considerazione l’aereo.
Ricapitolando per chi desidera andare in nave a Lefkada:
- dall’Italia i traghetti per Igoumenitsa partono dai porti di Bari, Brindisi, Ancona e Venezia, con tempi di percorrenza compresi tra le 8 e le 24 ore in base al porto di partenza;
- una volta sbarcarti dovrete prendere Egnatia Odos e seguire le indicazioni per Parga e Preveza. Alla fine apparirà alla vista Lefkada Città con la sua marina.
Alcune considerazione sui traghetti
Prenotando il biglietto tempestivamente (generalmente entro febbraio), potrete approfittare dell’offerta Early Booking che prevede il 20% di sconto (diritti fissi esclusi) sul passaggio nave e sui supplementi per le sistemazioni a bordo, per i veicoli e gli animali domestici al seguito.
Utilizzando i siti di comparazione poi, si ha l’ulteriore vantaggio di poter confrontare i prezzi di più operatori navali con un solo click.
Personalmente utilizziamo Direct Ferries e Traghettilines perché, a differenza di altri siti del settore, mostrano anche le soluzioni con il prezzo più conveniente vicine alle date impostate nel pannello di ricerca. Un’ottima funzionalità se non avete date obbligate.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!