Trasporto pubblico Corfù: come girellare sull’isola in autobus e taxi
Il trasporto pubblico di Corfù funziona piuttosto bene, con una rete ben strutturata che collega le maggiori località turistiche e i paesi.
Gli autobus locali partono dalla stazione di Plateia G. Theotoki, nota anche come plateia Saroko (Piazza San Rocco), nella Città Vecchia. La linea 15 collega l’aeroporto con il porto ed il centro cittadino. Tutte le corse durano meno di 30 minuti e sono meno frequenti nei weekend.
Per quanto riguarda i costi, le corse costano 1,20 euro o 1,70 euro, in base alla zona, e i biglietti si acquistano al chiosco in Plateia G. Theotoki o direttamente a bordo del mezzo. Sono previsti sconti per studenti e famiglie, oltre alla possibilità di acquistare un biglietto giornaliero da 5,00 euro oppure un carnet di 10 biglietti con uno gratis.
L’azienda che si occupa del trasporto interno, Corfù City Bus, gestisce anche il servizio degli Open Top Bus turistici che consente di visitare le maggiori attrazioni del capoluogo. Per maggiori informazioni e per prenotare il giro cliccate qui.
Gli autobus extraurbani di Green Buses partono dalla moderna stazione dei pullman di Lefkimmis, nella parte nuova di Corfù Città. Le linee A e B effettuano il collegamento fra il capoluogo e le zone nord e sud dell’isola, mentre la linea X unisce Corfù con le principali città della Grecia. In alta stagione viene attivata la linea S per servire le altre località turistiche.
Le tariffe vanno da 1,50 euro a 4,80 euro; il sabato le partenze sono ridotte e la domenica e i giorni festivi potrebbero essere anche sospese.
I taxi rappresentano una valida alternativa agli autobus per muoversi in città (specialmente se si viaggia in gruppo), poichè le tariffe si possono considerare adeguate al servizio, anche suggeriamo di chiedere il prezzo prima di salire e provare sempre a contrattare. La fermata si trova in odos Mitropolitou Methodiou, nei pressi della stazione dei Corfù City Bus.
Conviene prendere un taxi dal parcheggio piuttosto che chiamarli per telefono: infatti hanno il tassametro, che inizierà a girare non appena l’autista riceverà la vostra chiamata.
I tratti un po’ più lunghi potrebbero invece rivelarsi estremamente onerosi; se pensate di spostarvi in taxi dall’Aeroporto di Corfù, il nostro consiglio è di prenotare la corsa direttamente online. Non solo risparmierete tempo e denaro, ma non dovrete neanche spendervi in lunghe trattative con il tassista. Cliccate qui per vedere un elenco delle destinazioni principali dell’isola raggiungibili in taxi dall’aeroporto.
Tenete conto infatti che ci sono spiagge non raggiungibili in pullman, e località con pochissimi collegamenti quotidiani. In questi casi dovrete necessariamente servirvi dei taxi, oppure valutare l’idea di noleggiare un’auto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!