Dolmadakia: foglie di vite ripiene alla corfiota

Dolmadakia

I Dolmadakia sono un tipico antipasto ellenico, cucinato fin dall’antichità per le occasioni speciali; un piatto senza dubbio molto particolare in grado di stupire i commensali, e allo stesso tempo abbastanza facile da preparare e molto saporito.

Ingredienti

Dolmadakia per 6 persone:

  • 30 foglie di vite in salamoia
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 200 g di riso
  • 1 cucchiaino di aneto
  • 5 g di menta
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • limone
  • sale
  • pepe

Preparazione

Scolate le foglie di vite, lavatele bene, e dopo averle scottate in acqua bollente, stendetele su un canovaccio. Quindi preparate il ripieno degli involtini: pelate la cipolla, tritatela e fatela rosolare in padella insieme all’olio extra vergine d’oliva fino a farla appassire.

Aggiungete poi il riso, il prezzemolo e la menta tagliati finemente, l’aneto, il sale, il pepe e mezzo bicchiere d’acqua; cuocete per 10 minuti mescolando ogni tanto per non fare attaccare il riso.

Aspettate che l’impasto si raffreddi e mettetene un cucchiaino su 24 foglie, facendo attenzione a disporlo all’estremità. Arrotolate i lati di ogni foglia, prima i superiori poi quelli laterali, cosicché il ripieno non possa uscire.

Disponete le 6 foglie restanti sul fondo di una pentola e adagiatevi sopra i Dolmadakia fino a formare dei cerchi concentrici, sovrapponendoli mano a mano gli uni agli altri. Una volta terminati gli involtini, versateci sopra del succo di limone e dell’acqua fredda quanto basta a coprire l’ultimo strato.

Chiudete la casseruola con un piatto e un peso per impedire che i Dolmadakia si sfaldino durante la cottura e cuocete a fuoco basso per circa 30 minuti, o fino a che l’acqua non venga assorbita del tutto. Servite freddi per il miglior risultato.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *