Fasolada: la ricetta originale della zuppa di fagioli greca

Fasolada

La Fasolada è un primo piatto della cucina contadina corfiota molto semplice a base di fagioli cannellini: accompagnato da pane tostato, può essere un piatto unico completo grazie anche all’aggiunta di sedano, carote, cipolle e pomodoro.

Questa zuppa di fagioli greca è la pietanza perfetta per chi vuole portare a tavola un qualcosa di semplice ma molto saporito.

Ingredienti

Fasolada per 4 persone:

  • 300 g di fagioli cannellini
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 tazzina di passata di pomodoro
  • olio
  • sale
  • pepe

Preparazione

Scolate i fagioli dalla loro acqua di ammollo, metteteli in una casseruola con l’acqua fredda e lessateli per un’ora e mezza; regolate di sale verso fine cottura.

In una pentola di terracotta rosolate cipolla, carota e sedano tritati per 10 minuti a fiamma dolce.

Aggiungete i fagioli cotti, e dopo aver diluito la passata di pomodoro con acqua calda, versate in pentola. Mescolate bene affinché la Fasolada si insaporisca, poi aggiungete un paio di cucchiaiate di acqua di cottura dei cannellini e cuocete a fuoco basso con coperchio per 1 ora.

Servite i fagioli con una macinata di pepe fresco e un giro d’olio a crudo.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *