Kalami: un idillio super appartato

Kalami

Kalami è una paradisiaca baia sulla costa nord-est di Corfù. Soprannominata la “perla nera” per via di un’ombra insolita sul fondale, che trapela dalle acque turchesi quando sono illuminate dal sole, è una delle spiagge migliori dell’isola se desiderate trascorrere una vacanza all’insegna dell’intimità e del romanticismo.

Kalami infatti è riuscita a mantenere la tranquilla atmosfera di villaggio di pescatori, grazie ad un turismo gestito in maniera delicata.

La sua bellezza ha conquistato alcune produzioni cinematografiche e televisive, tra cui la serie tv britannica I Durrell, che racconta le disavventure della celebre famiglia inglese che visse a Kalami nella villa chiamata White House, oggi incantevole taverna sul mare e guest house.

Gli scrittori britannici Gerald e Lawrence Durrell vissero a Corfù durante i quattro anni che precedettero la seconda guerra mondiale. Gerald, che allora era ancora un bambino ma che in seguito sarebbe diventato un noto naturalista, ha raccontato la vita sull’isola della sua eccentrica famiglia in diversi libri divertenti e affascinanti, il più famoso dei quali è La mia famiglia e altri animali.

In questo libro si parla delle tre case a nord di Corfù Città in cui vissero i Durrell, che non sono aperte al pubblico, mentre la White House, a Kalami, dove Lawrence visse con sua moglie Nancy nel periodo in cui scriveva il poetico saggio dedicato a Corfù, La grotta di Prospero, è diventata un delizioso ristorante.

I tavoli sono disposti lungo la banchina e in un dehors ombreggiato dalle viti. Gli antipasti sono prevalentemente greci e le portate principali italiane. Si mangia molto bene, ma i prezzi, com’è immaginabile, sono un po’ alti: le portate principali vanno dai 10,00 ai 23,00 euro.

Spiagge Kalami

Il colore unico dell’acqua della spiaggia di Kalami è dovuto alle sorgenti sotterranee che sgorgano dalle montagne. Il litorale è ricoperto di ciottoli bianchi piatti e le acque sono poco profonde, rendendola adatta per famiglie con bambini piccoli.

Dietro il ristorante White House parte un bel sentiero che conduce al lido di Yialiskari, un posto stupendo, e continua fino ad Agni, una baia incontaminata senza hotel o appartamenti in vista.

La baietta di Agni, che venendo da Kalami è appena dopo il promontorio, è stata definita il “cuore della Grecia per i buongustai”. Sulla spiaggia di ciottoli bianchi ci sono tre eccezionali taverne, aperte per pranzo e cena, che gestiscono sdraio e ombrelloni; all’estremità sinistra si trova un piccolo tratto libero. Le acque sono limpidissime, subito profonde, un sogno per gli amanti dello snorkeling.

Un servizio di traghetto gratuito fra Kalami e Agni è attivo tutto il giorno; è importante prenotare e fare attenzione al nome scritto sulla barca sulla quale salite o chissà dove potreste ritrovarvi!

Kalami: dove mangiare e dormire

Oltre al Ristorante White House, di per sé meta di pellegrinaggio per i fan della famiglia Durrell, vi segnaliamo Kalami Beach Taverna. Qui potrete gustare  ottimi piatti ticipi a base di pesce e carne, nonché l’ottima zuppa di fagioli fatta in casa; le porzioni sono abbondanti ed il personale cortese. I prezzi, in linea con la media locale, vanno dagli 8,00 ai 18,00 euro per le portate principali.

Al seguente link potrete farvi un’idea dei prezzi degli hotel e degli appartamenti della baia: abbiamo già filtrato i migliori hotel, case vacanze e bed and breakfast per media voti clienti; consigliamo di non scendere sotto il punteggio di 8 su 10 e se viaggiate low cost di prenotare con largo anticipo, perché le strutture economiche si esauriscono in fretta. Vedi strutture >>

Come arrivare a Kalami

Kalami, distante poco più di venti chilometri dalla città di Corfù, è raggiungibile prendendo il bivio segnalato lungo la strada principale, nelle cui vicinanze si trova la fermata del bus A5 (Corfù- Barbati-Nisaki), a circa 2 km dal paese. Per avere maggiori informazioni su pullman e taxi a Corfù, cliccate qui.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *