Kassiopi: un vivace borgo marinaro

Kassiopi: Bataria

Kassiopi un tempo era un porto importante, e il borgo, situato nella parte estrema nord-est di Corfù, a 35 km di distanza dal capoluogo, aveva una posizione strategica molto ambita. Fondato da Pirro nel III sec. a.C., attirò le attenzioni e le scorrerie dei veneziani e dei turchi, fra gli altri; oggi gli unici invasori sono gli autobus di turisti che riempiono la piazza del porto.

Cosa vedere a Kassiopi

Posta dietro al ristorante The Old School, al porto, la Chiesa di Panagia Kassopitra risale al 1580 e sembra sia stata costruita nello stesso sito di un precedente tempio di Zeus. Gli affreschi e le icone sono databili XVI-XVII secolo.

Se percorrete il sentiero davanti al campanile della chiesa raggiungerete le rovine del Castello di Kassiopi, una fortezza bizantina che domina il villaggio dalla cima di un promontorio. Ha forma quadrata ed è dotato di una cinta muraria di circa 1 km con diciannove torri difensive, che si alternano tra rettangolari, più antiche, e circolari. Il maniero è tutto coperto di felci e fiori selvatici ma alla fine riuscirete a entrare tramite una porta: seguite le mura verso sinistra e godetevi le viste spettacolari sulla baia di Kassiopi e sul Monte Pantokrator.

Spiagge Kassiopi

Kalamionas è la spiaggia del centro cittadino: lido di piccoli sassolini ha acque calme e trasparenti e fondali poco profondi, ideali per i bambini.

Dal piccolo porto, diparte una stradina che fa raggiungere in pochi minuti diverse spiagge immerse nella natura e caratterizzate da acque turchesi e cristalline: la prima, di sassolini, è  situata sulla sinistra del paese ed è molto profonda con sdraio e ombrelloni in affitto e la possibilità di svolgere diverse attività (immersioni, sci d’acqua…); le altre due spiagge invece sono dietro al promontorio e sono meno ampie ma ben più caratteristiche.

Kassiopi: dove mangiare e dormire

Se vi viene appetito, non temete, essendo molta sviluppata la pesca, a Kassiopi si può mangiare dell’ottimo pesce. Tra le tante taverne, consigliamo di provare almeno una volta Janis Taverna Restaurant, un grande ristorante sul mare con un menu à la carte e un menu del giorno che comprendono specialità greche e corfiote di assoluta qualità. Sul retro c’è uno spazioso terrazzo che domina la spiaggia di Kalamionas; ideale per un’occasione speciale. Le porzioni sono abbondanti ed i prezzi delle portate principali vanno dagli 8,00 ai 24,00 euro.

A Kassiopi troverete anche vasta scelta alberghi per tutte le tasche, monolocali e case vacanza. Al seguente link potrete farvi un’idea dei prezzi: abbiamo già filtrato i migliori hotel, case vacanze e bed and breakfast per media voti clienti; consigliamo di non scendere sotto il punteggio di 8 su 10 e se viaggiate low cost di prenotare con largo anticipo, perché le strutture economiche si esauriscono in fretta. Vedi strutture >>

Come arrivare a Kassiopi

Kassiopi è collegata al capoluogo dalla linea di autobus A4 (Corfu–Kassiopi). Durante il perisodo estivo si aggiungono altre due linee: la S5 (Sidari-Kassiopi) che permette di vistare le località balneari della riviera settentrionale, e la S8 (Kassiopi-Paleokastritsa) che mette in contatto Kassiopi con la spiaggia di Paleokastritsa. Per avere maggiori informazioni su pullman e taxi a Corfù, cliccate qui.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *