Ksamil: mare e spiagge paradisiache in Albania

Ksamil Albania

Costruita negli anni ’60 nell’area del Parco Nazionale di Butrinto, Ksamil (Albania) è una frazione del comune di Saranda che si compone di un piccolo borgo, attraversato dalla SH81, e delle strutture turistiche del litorale.

Ksamil, il cui nome significa “sei miglia”, perché tale è la distanza da Corfù, si è fatta notare dai turisti per le tre piccole isole incontaminate che paiono galleggiare giusto di fronte alla costa: uno scenario mozzafiato che, anche per merito della sabbia bianca, nulla ha da invidiare alle Maldive.

Spiagge Ksamil

Sulla costa irregolare di Ksamil si sviluppano, uno dopo l’altro, vari lidi privati, tutti dotati di ristorante e spiaggia.

Tra le più apprezzate, Bora Bora Beach, che deve il nome a Bora Bora, di cui ricorda i classici colori caraibici con la sua distesa di sabbia bianca e fine ed il mare dalle sfumature verde smeraldo e blu intenso. Il suo litorale degrada dolcemente, rendendola una meta ideale anche per le famiglie con bambini.

L’acqua sempre calma e dall’intenso colore turchese, la spiaggia punteggiata dai caratteristici ombrelloni di paglia e le molteplici attrazioni, fanno della vicina Tre Ishujt Beach la location preferita dai più giovani e la più scenografica, per la splendida vista sui tre isolotti. Ai due più vicini si può arrivare facilmente a nuoto, mentre il terzo, Ishujt Binjak, richiede un pedalò o un taxi-boat per essere raggiunto. Una volta scesi dall’imbarcazione potrete godervi il mare e passeggiare da un lembo dell’isola all’altro.

Risalendo la statale in direzione Saranda, avrete l’opportunità di visitare anche la piccola Baia di Harta che vi offrirà mare cristallino e una spiaggia ben attrezzata con scivoli e giochi per i bambini.

Seguite le indicazione dall’ufficio postale di Ksamil per arrivare a Pema e Thate: in poche decine di metri questa spiaggia alterna sabbia fine a scogli ed è bagnata da acque cristalline; attenzione però all’ultimo tratto di strada che è in pessime condizioni.

Ksamil: dove dormire

Se avete in mente di fare vita da spiaggia, dormire a Ksamil anziché a Saranda potrebbe rivelarsi un’ottima idea. Le opzioni sono tante sia che scegliate di stare nei dintorni delle Tre Isole, sia che preferiate restare in città e spostarvi per raggiungere le spiagge più belle.

Al seguente link potrete farvi un’idea dei prezzi: abbiamo già filtrato i migliori hotel, case vacanze e bed and breakfast per media voti clienti; consigliamo di non scendere sotto il punteggio di 8 su 10 e se viaggiate low cost di prenotare con largo anticipo, perché le strutture economiche si esauriscono in fretta. Vedi strutture >>

Come raggiungere Ksamil

Per arrivare a Ksamil, il modo più veloce è volare a Corfù, imbarcarsi su un traghetto per Saranda e poi proseguire in bus fino a destinazione. Ksamil è una delle poche città albanesi che non avrete mai problemi a raggiungere se viaggiate con i trasporti pubblici. Tuttavia, se siete carichi di valige, questa soluzione potrebbe non essere la migliore, visto che i pullman sono spesso affollati; in tal caso è decisamente più comodo prenotare un transfer privato. Scopri di più >>

Ricordate che in Albania è fondamentale avere un’auto (propria o noleggiata), per cui avete altre due possibilità:

  1. la rotta Bari Saranda;
  2. i traghetti per Igoumenitsa.

Per trovare la tariffa più conveniente per il vostro viaggio, vi suggeriamo di utilizzare i siti di comparazione. Date un’occhiata anche a DirectFerries e Traghettilines.

Ksamil: quando andare

Il periodo più indicato per visitare Ksamil è l’inizio o la fine dell’estate. In questo modo troverete temperature calde e prezzi scontati. I mesi meno piovosi sono luglio e agosto, che però risultano essere anche i più affollati.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *