Lefkada Città: cosa vedere, alloggi e punti di ristoro
Vasta e pianeggiante, Lefkada Città è il capoluogo dell’isola e sorge sulla sua punta settentrionale, separata dalla terraferma da una laguna salata.
In seguito ai terremoti del 1948 e del 1953, che distrussero la maggior parte degli antichi palazzi veneziani, la cittadina fu ricostruita con edifici antisismici dallo stile interessante; oggi case di legno color pastello, rivestite ai piani superiori di lamiera ondulata, le conferiscono un’aria da porto caraibico.
Ciononostante Lefkada Città conserva l’impronta dell’architettura tipica di questo popolo di marinai nelle sue stradine e viuzze che si aprono improvvisamente in ampie piazze.
Cosa vedere a Lefkada Città
Parco Bosketo
Conosciuto anche come “giardino dei poeti”, questo piccolo parco cittadino è decorato con i busti di alcuni degli scrittori più famosi di Lefkada, tra cui Angelos Sikelianos (1884-1951) e Lafcadio Hearn (1850-1904).
Museo Archeologico
Illustra la storia dell’isola a partire dal Paleolitico fino all’epoca romana; fra i pezzi più pregevoli spicca un insieme di figurine in terracotta che comprende un suonatore di flauto circondato da ninfe danzanti. È allestito nel moderno centro culturale del lungomare ed il biglietto costa 3,00 euro.
Museo delle radio e del fonografo
È una collezione eclettica e affascinante di vecchi grammofoni, dischi, fotografie, dipinti, gioielli e strumenti musicali; l’ingresso è gratuito.
Fortezza di Agia Mavra
A 1,4 km da Lefkada Città, all’inizio della strada rialzata, si erge la poderosa fortezza di Santa Maura, eretta nel XIV sec. e successivamente ampliata dai veneziani. Le mura, ricoperte di licheni e circondate da un fossato pieno d’acqua salmastra, sono ancora intatte mentre l’interno è in rovina. Benché il sito non sia stato valorizzato a dovere e il ticket di 3,00 euro appaia eccessivo, merita comunque una visita.
Moni Faneromenis
Immerso in un bellissimo giardino in cima a una collina 3 km a ovest della città (direzione Agios Nikitas), questo suggestivo monastero ospita il Museo Ecclesiastico e uno zoo. Oasi di pace e tranquillità, offre anche un magnifico panorama sull’isola. L’accesso è libero, ma è richiesto un abbigliamento consono.
Alloggi consigliati a Lefkada Città
Ci sono diversi alberghi con un buon rapporto qualità prezzo sul lato est di Lefkada Città e al seguente link potrete farvi un’idea delle tariffe. Abbiamo già filtrato i migliori hotel, case vacanze e bed and breakfast per media voti clienti; consigliamo di non scendere sotto il punteggio di 8 su 10 e se viaggiate low cost di prenotare con largo anticipo, perché le strutture economiche si esauriscono in fretta. Vedi strutture >>
Se volete andare sul sicuro, segnatevi questi nomi:
- Boschetto Hotel
- Pirofani Boutique
Boschetto Hotel
Boutique hotel dallo stile neoclassico, è situato in una bella palazzina sulla piazza antistante il mare. Dispone di quattro camere spaziose e ben arredate, e di una suite; in tutte troverete parquet, fine biancheria da letto, comode poltroncine e balconi affacciati sull’azzurro acceso della laguna che risalta oltre il bar sottostante. La prima colazione è divina. Verifica disponibilità >>
Bohemian Boutique Hotel
Questo piccolo hotel nel cuore della città vecchia di Lefkada è una chicca di stile e gusto. La struttura in resina è suggestiva e i bagni sono immacolati. La posizione poi, vicina alla Piazza Agiou Georgiou e alla Chiesa di Agia Kiriaki, è imbattibile. Verifica disponibilità >>
Ristoranti e bar a Lefkada Città
I ristoranti di Lefkada Città si concentrano lungo la via pedonale del centro, denominata Dorpfeld all’inizio e Ioannou Mela più a ovest, mentre i caffè e i bar affollano la zona del porto turistico, a sud.
Thymari è un locale affacciato su un tranquillo vicoletto del capoluogo, che vi sorprenderà con una cucina mediterranea moderna e innovativa. L’ambiente è curato ed elegante ed i piatti veramente eccezionali; ottima anche la carta dei vini. I prezzi sono più alti della media isolana, ma giustificati dalla qualità e dal servizio impeccabile.
Considerato da alcuni il miglior ristorante di Lefkada, Nissi propone pietanze della tradizione gastronomica greco italiana. Il filetto di salmone agli agrumi in salsa di vellutata di zucca, la spigola servita con purea di ceci e orzo alle verdure e il polpo aromatizzato al vino rosso su crema di fave, sono vere e proprie squisitezze. Il rapporto qualità prezzo è eccezionale.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!