Lefkada mare: le spiagge più belle dell’isola

Mare Lefkada: spiaggia Milos

Lefkada è una delle mete più gettonate dello Ionio. La natura lussureggiante che la caratterizza colpisce per la sua bellezza selvaggia, ma se sta diventando sempre più popolare tra i viaggiatori di tutto il mondo, c’è un altro motivo: spiagge bellissime e mare da cartolina.

Ideale per chi ama crogiolarsi al sole così come per gli amanti degli sport acquatici, questa piccola isola greca (solo 335 km²) è un vero paradiso per le vacanze.

La costa orientale è la zona più turistica di Lefkada, con un’ampia offerta ricettiva e tanti servizi e proposte di divertimento per adulti e bambini. Quella occidentale conserva un’atmosfera più tradizionale e tranquilla; gli interventi edilizi sono stati molto contenuti e i pochi villaggi sono abbarbicati su rilievi scoscesi ammantati di ulivi.

Complicato parlare di spiagge di Lefkada, visto che tutti gli oltre 120 chilometri di costa potrebbero entrare in classifica!

Diciamo allora subito che il nostro criterio di scelta è totalmente opinabile. Poche le variabili da tenere in considerazione, forse confessato il fatto che tra una spiaggia dove si fa lo slalom tra ombrelloni e bambini urlanti, e un’altra dove magari la sabbia non è così fine ma il vicino di asciugamano è qualche metro più in là, preferiamo la seconda.

Porto Katsiki

Tra le spiagge di Lefkada, Porto Katsiki è probabilmente la più famosa: una lunga spiaggia di sabbia e ghiaia bianca, protetta da bianche scogliere, che si tuffa nel mar turchese. C’è un ampio parcheggio e alcuni bar e ristoranti.

Oltre che in auto è raggiungibile anche via mare, a bordo di piccole imbarcazioni che effettuano escursioni giornaliere da Vasiliki e Nidri. Vedi escursioni >>

Egremni

Ad Egremni il blu del mare regala una moltitudine di sfumature cromatiche che si sposano perfettamente col bianco dei ciottoli. Al tramonto la baia è uno spettacolo, non perdetevelo. Selvaggia e incontaminata, non dispone di alcuna attrezzatura, ragion per cui conviene portarsi almeno un ombrellone.

Unica pecca il tratto di strada non percorribile in auto e la totale mancanza di parcheggio se si arriva ad orari di punta. Anche se la scalinata da cui si accede regala bei panorami, continuiamo a preferire la comodità dei taxi-boat. Vedi escursioni >>

Milos

Nascosta tra due rocciosi promotori, Milos può passare quasi inosservata. Eppure, a Lefkada, non c’è mare più pulito e spiaggia più placida di questa. Durante la stagione estiva è possibile affittare ombrelloni e lettini al costo di 15,00 euro; c’è anche un piccolo bar che vende acqua e bibite fresche.

Certo, arrivarci a piedi dal paesino di Agios Nikitas non è per tutti e il sentiero (soprattutto al ritorno) richiede una minima esperienza nel trekking, ma perché farsi scoraggiare quando ci sono ottimi collegamenti via mare che costano appena 3,00 euro?

Gialos

A due passi dal villaggio di Athani, Gialos è un grande arenile di sabbia e sassi dall’aria pacifica e rilassata. Ci sono stabilimenti balneari e punti di ristoro, ma la spiaggia, grazie all’estensione della sua costa, è per lo più libera. Il parcheggio è gratuito e non mancano neppure i campi di beach volley.

Vi si arriva in auto seguendo una strada tortuosa e in alcuni segmenti anche strettina; niente di trascendentale ovviamente, ma prestate attenzione.

Agios Ioannis

Agios Ioannis è la mecca greca del surf: la lunga spiaggia sabbiosa di Lefkada Città è nota in tutto il mondo per le sue altissime onde e per il fatto che conserva le rovine di 4 dei 12 mulini di Ghira, che fino agli inizi del ‘900 macinavano il grano proveniente dalla Russia.

Facile da raggiungere e solo in parte attrezzata, è dotata di piacevoli bar e di un comodo parcheggio antistante la strada.

Poros

Conosciuta anche con il nome di Mikros Gialos, Poros è una piccola baia ciottolosa illuminata dagli sfavillanti colori della natura, dall’azzurro intenso del mare al verde smeraldo della vegetazione, che danno vita ad uno scenario senza eguali.

Lo spazio dedicato ai bagni è molto ampio ma ci sono anche tanti posti dove potersi mettere con il proprio ombrellone.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *