Liston: il posto più amato dai corfioti
Corfù oggi è in grado di rispondere a ogni esigenza del turista, rimanendo comunque legata alle proprie tradizioni greche. Fra la Grecia e l’Italia, fu una roccaforte marittima molto bramata e occupata da vari conquistatori nel corso dei secoli.
Questo passato si riflette in maniera eloquente nell’architettura dell’isola. Ciò è più che mai evidente a Corfù Città, in cui eleganti case veneziane fiancheggiano un labirinto di viuzze e si trova il Liston, una struttura ad archi costruita dai francesi.
L’ampia passeggiata dai portici ombrosi, ospita alcuni dei più esclusivi caffè di Corfù, cosa che la rende il luogo ideale per sorseggiare una bibita rinfrescante osservando la vita animata della piazza. Ricche di segreti anche le strade circostanti il Liston dove scoprirete negozi con creazioni orafe, gioielli e di artigianato tipico.
Fu costruito durante il dominio francese nelle Isole Ionie, tra il 1807 e il 1814, da Mathieu de Lesseps che prese ispirazione da rue de Rivoli a Parigi. Il complesso architettonico è costituito da due edifici adiacenti con un lungo porticato che si affaccia su una strada pedonale larga e lastricata.
Quanto all’origine del nome gli storici sono divisi tra coloro che lo fanno derivare dal dialetto veneto Listòn, e altri che lo fanno risalire alla presenza alle porte della città di una lista indicante i nominativi delle persone ammesse a passeggiare lungo il viale.
Cliccate sul bottone qua sotto per scoprire quali sono i biglietti e i tour più richiesti a Corfù.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!