Meganisi: l’isola più spettacolare delle Piccole Ionie
Con la sua forma allungata, Meganisi sorge davanti alla punta meridionale di Lefkada e si raggiunge facilmente in barca dal vivace centro di Nidri, sulla costa orientale.
Questa mezzaluna selvaggia ospita circa 2000 abitanti, sparpagliati tra i centri abitati del borgo omonimo di Meganissi, la frazione di Spartohori e i paesini di Vathi e Katomeri, ciascuno custode delle proprie tradizioni, sapori e usanze.
Dal molo dei traghetti di Porto Spilia, salendo per una strada ripida o per una scalinata, raggiungerete i vicoli e le case adorne di bougainvillea di Spartohori, sull’altopiano sovrastante. È il villaggio più grande dell’isola, dove ancora si possono incontrare vecchi pescatori alle prese con attività tradizionali e il tempo sembra essersi completamente fermato.
Continuando verso est, verrete accolti dalla graziosa Vathi, il secondo porto di Meganisi, situata 1 km sotto il villaggio di Katomeri.
La vegetazione lussureggiante dell’isola si specchia nel mare regalando incredibili giochi di colore e il profumo fresco di macchia mediterranea si diffonde sulle spiagge, alcune raggiungibili a piedi dopo percorsi avventurosi e romantici.
Sul litorale sono ancora presenti antichi mulini a vento, mentre sparse nell’entroterra si celano chiesette e monasteri.
Quasi tutti visitano Meganissi in giornata, ma le sue colline verdeggianti, le baie lambite da acque turchesi e le spiagge di ciottoli meriterebbero un soggiorno più lungo e tranquillo. Vedi strutture >>
Da Nidri partono quotidianamente imbarcazioni e crociere per Porto Spilia e per Vathi. Vedi escursioni >>
Gli autobus locali effettuano da cinque a sette corse al giorno fra Spartohori e Vathi via Katomeri.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!