Melitzanosalata: crema di melanzane alla corfiota
Simile a un hummus o a un patè, la Melitzanosalata è una salsa di melanzane tipica della cucina corfiota. Accompagna spesso carne e pesce alla griglia, ma è indicata anche per il pinzimonio di verdure o per insaporire una semplice insalata.
Ingredienti
Melitzanosalata per 4 persone:
-
700 g di melanzane
-
30 g di yogurt greco
-
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
1 spicchio di aglio
-
1 ciuffo di prezzemolo
- olive nere
-
limone
-
menta
-
sale
-
pepe
Preparazione
Lavate con cura le melanzane, disponetele su una teglia rivestita di un foglio di alluminio e bucherellatele con uno stecchino; infornate in forno preriscaldato a 180° e cuocete per 1 ora, ricordandovi di girarle a metà cottura.
Controllate che siano pronte con una forchetta che deve affondare senza difficoltà all’interno. Lasciatele intiepidire, sbucciatele e tagliatene a pezzi la polpa; mettetela dentro un colino e premete col dorso del cucchiaio per eliminare l’acqua in eccesso.
Trasferite poi la polpa delle melanzane in un mixer assieme al prezzemolo, alla menta, all’aglio tritato finemente, allo yogurt, a un paio di gocce di succo di limone e a un pizzico di sale e pepe.
Mescolate bene e frullate per qualche secondo; aggiungete l’olio e frullate ancora, fino a ottenere una salsa di melanzane morbida e omogenea.
Mettete la Melitzanosalata in una ciotola e guarnitela con qualche oliva greca e una fogliolina di menta. Coprite con la pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno un’ora. Servitela fredda per un risultato ottimale.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!