Parga: un porto stupendo dell’Epiro

Parga

Arroccata in mezzo agli oliveti della costa epirota, Parga è una destinazione turistica più popolare di quanto si creda. Con i suoi caratteristici tetti di terracotta e le splendide spiagge, questo bel paesino ha conquistato il cuore dei viaggiatori di mezza Europa.

Cosa vedere a Parga

Salite su al castello veneziano del XIII sec. per avere un panorama dall’alto della baia; qui la vegetazione è folta e sono rimaste solo rovine, i vecchi cannoni sono abbandonati disordinatamente sull’erba, ma sarete allietati dalle farfalle e potrete fare un bel picnic all’ombra degli abeti.

Da un’estremità della fortezza si può godere di una magnifica vista della spiaggia sabbiosa e attrezzata di Valtos e della montagna rocciosa retrostante.

Un’altra bella spiaggia di Parga sulla quale rilassarsi è quella cittadina di Kryoneri. Nonostante sia situata vicino al porticciolo, ha un’acqua pulita e limpida. L’isola di fronte, raggiungibile a nuoto o in pedalò, ospita la Chiesa di Panagia.

Tra le vie acciottolate della città vecchia, nascosti tra case color pastello, si celano il Museo dell’olio di oliva di Paragaea, inaugurato nel 2013 nell’edificio dell’ex frantoio di Parga, e il Museo Ecclesiastico, che possiede una ricca collezione di arredi, lezionari e messali.

Due sentieri escursionistici che partano dall’arenile di Valtos, conducono invece al bel Monastero di Panagia Vlacherna, una chiesa bizantina del XII sec., e ai resti del Castello di Anthousa, costruito da Ali Pasha nel 1814 per mettere Parga sotto assedio e controllarla.

Parga dove dormire

Parga vanta un’ampia scelta di hotel per tutte le tasche ed esigenze, per cui non avrete alcuna difficoltà a trovare un alloggio in zona. Al seguente link potrete farvi un’idea dei prezzi: abbiamo già filtrato i migliori alberghi, case vacanze e bed and breakfast per media voti clienti.

Consigliamo di non scendere sotto il punteggio di 8 su 10 e se viaggiate low cost di prenotare con largo anticipo, perché le strutture economiche si esauriscono in fretta. Vedi strutture >>

Come arrivare a Parga

A meno che non vogliate trascorrere solo una giornata nella zona di Parga, la soluzione più comoda per arrivare in quest’incantevole località balneare dell’Epiro dall’Italia, è prendere un traghetto per Igoumenitsa.

Se siete partiti con la vostra auto potrete raggiungere Parga in poco meno di un’ora, altrimenti per spostarvi tra Igoumenitsa e Parga c’è sempre l’autobus, che però è poco frequente.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *