Sinarades e le abitazioni tipiche di Corfù
Nell’immediato retroterra di Agios Gordios si trova Sinarades, un incantevole paesino di collina in cui le vie, serpeggiando fra vecchie case tradizionali, conducono a una deliziosa piazzetta con una fontana e all’ombra di alte palme.
Qui potrete sorseggiare una bibita rinfrescante in una delle due caffetterie, prima di seguire le indicazioni lungo il vialetto che conduce al bellissimo Museo Folkloristico Mesi.
Cosa vedere a Sinarades
Al suo interno vi troverete catapultati direttamente in una tipica casa corfiota del XIX-XX sec., che oltre a fornire uno scorcio molto intenso su un mondo ormai antico, espone anche una splendida collezione di oggetti artigianali locali, come ad esempio le deliziose marionette del teatro d’ombre conservate al secondo piano.
È aperto dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 14:00, e il biglietto d’ingresso costa 3,00 euro, ridotto a 1,50 per i bambini.
Alcune case del villaggio sono in pietra con balconi in legno, altre colorate di giallo, arancione, rosa o verde. Molto suggestiva l’osteria, risalente al X secolo, che insieme alle antiche chiese contribuisce a rendere il paese un piccolo ma grazioso museo a cielo aperto.
All’estremità settentrionale si trova l’Aerostato, una sommità rocciosa un tempo nota come la sentinella perché usata per avvistare eventuali invasori e pirati.
Sinarades: come arrivare
Per raggiungere Sinarades potete prendere l’autobus verde dalla strada principale di Agios Gordios, a 3.5 km dal villaggio.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!